SCARPE ED ETICHETTA
Quasi nessuno lo sa e praticamente nessun consumatore chiede informazioni al riguardo: LE SCARPE DEVONO AVERE L’ETICHETTA!
E la si deve chiedere al momento dell’acquisto.
E’ un Decreto Ministeriale entrato in vigore dal 1997, ma tuttora rimasto in ombra.
Le calzature devono riportare tutti i materiali usati, nella tomaia, nel rivestimento, nella suola interna e nella suola esterna, con dei simboli atti a far comprendere al consumatore il tipo di materia usata (cuoio, materiale sintetico, non tessuto, etc.).
Perciò, non fatevi "fare le scarpe", chiedete l’etichetta!
News
ASSOUTENTI FACILITA IL DIGITALE CON EVENTI MONOTEMATICI
I consumatori oggi sono sempre più indifesi nel...
Leggi tutto
WORKSHOP SU DIGITALE E TRANSIZIONE ENERGETICA
Assoutenti Puglia organizza un WORKSHOP...
Leggi tutto
ASSOUTENTI PUGLIA: “TRANSIZIONE ENERGETICA AMICA DEI CONSUMATORI”
Oggi si parla tanto di Sostenibilità, tutela...
Leggi tutto