L’ETICHETTA DEL PESCE
Anche il pesce ha la sua etichetta, ma anche questa è una normativa dimenticata e soggetta a pochi controlli. Perciò diventa importante per il consumatore conoscerla e farla rispettare, girando al largo dalle pescherie che non la mettono in pratica.
L’etichetta deve riportare:
– la denominazione della specie;
– il metodo di produzione (pescato o allevato);
– la zona di provenienza.
Nel caso di mitili, vongole e simili, l’etichetta deve riportare il bollo sanitario indicante:
– il Paese di provenienza;
– la specie;
– i dati del centro di depurazione;
– la data di confezionamento;
– la data di scadenza, oppure la dicitura "Vivi al momento dell’acquisto".
News
Roulette spiel neu: Alles, was Sie wissen müssen
Das Roulette spiel neu ist eine aufregende...
Leggi tutto
Ruletka Zakłady Bezpieczna: Jak Grać Bezpiecznie i Skutecznie
Wprowadzenie Ruletka to jedna z najbardziej...
Leggi tutto
Apostas altas, pagamentos instantâneos: Tudo sobre roleta com limites altos
Quando se trata de jogos de roleta online, os...
Leggi tutto
The Ultimate Guide to Slots Bonus: Tips, Tricks, and Top Casinos
What is a Slots Bonus? A slots bonus is a special...
Leggi tutto


