SCARPE ED ETICHETTA
Quasi nessuno lo sa e praticamente nessun consumatore chiede informazioni al riguardo: LE SCARPE DEVONO AVERE L’ETICHETTA!
E la si deve chiedere al momento dell’acquisto.
E’ un Decreto Ministeriale entrato in vigore dal 1997, ma tuttora rimasto in ombra.
Le calzature devono riportare tutti i materiali usati, nella tomaia, nel rivestimento, nella suola interna e nella suola esterna, con dei simboli atti a far comprendere al consumatore il tipo di materia usata (cuoio, materiale sintetico, non tessuto, etc.).
Perciò, non fatevi "fare le scarpe", chiedete l’etichetta!
News
Roulette mobil app: Der ultimative Guide für mobiles Roulette
Als langjähriger Online-Roulette-Spieler mit 15...
Leggi tutto
Roleta com Cashback Giros Grátis: Tudo o Que Você Precisa Saber
A roleta com cashback giros grátis é uma das...
Leggi tutto
Ruletka zakłady mobilna – wszystko, co powinieneś wiedzieć!
Czy jesteś fanem ruletki i chciałbyś móc...
Leggi tutto


