Tributi
La normativa c'è, ma nessuno la applica. E' il classico mistero all'italiana. Quando la Pubblica Amministrazione fa un errore in tema di tasse,... Leggi tutto >>
TASSE COMUNALI: QUELLO CHE I CONTRIBUENTI NON SANNO
TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO: è la famigerata tassa sui passi carrabili, le pensiline, i lucernari posti sulla strada o i tavolini dei bar... Leggi tutto >>
CONFRONTO FRA LE TARIFFE DELLE MENSE SCOLASTICHE
L'osservatorio "IL consumATTORE IN PUGLIA" ha confrontato i costi della refezione scolastica dei maggiori comuni della Puglia. Le differenze da... Leggi tutto >>
I DISABILI NON PAGANO IL BOLLO AUTO E HANNO DIRITTO AL RIMBORSO
La legge 388/00, all'art. 30 comma 7, ha esentato dal pagamento del bollo auto i diversamente abili, ma soprattutto ha consentito loro di ottenere il rimborso,... Leggi tutto >>
DISDETTA QUOTE SINDACALI PER LE AZIENDE
Ecco il modulo di disdetta per gli operatori commerciali e artigianali, che non vogliono versare più le quote associative alla ConfCommercio,... Leggi tutto >>
DISDETTA QUOTE SINDACALI PER IL LAVORATORE
Ecco il modulo per disdettare l'iscrizione al sindacato, con la relative trattenute sulla busta paga. Va spedito per raccomandata A.R. sia alla sede regionale... Leggi tutto >>
L'Osservatorio "Il ConsumATTORE IN PUGLIA" ha fatto un confronto fra le aliquote dei maggiori Comuni pugliesi: ICI, TARSU e IRPEF sotto l'occhio del... Leggi tutto >>
INPS E PRESCRIZIONE: LA DURATA E’ 5 ANNI
Sono ancora tantissime le cartelle "pazze" che giungono all'improvviso a numerosi cittadini: è l'INPS che chiede presunti "conti" a... Leggi tutto >>
VECCHI RIMBORSI
Oltre 4 milioni di contribuenti italiani devono avere dallo Stato più di ventitre miliardi di euro di rimborsi fiscali conteggiando solamente le imposte... Leggi tutto >>
BILANCIO PARTECIPATO
Il Bilancio Comunale e i Bilanci Provinciali e Regionale devono essere partecipati, perchè sono gli stessi cittadini, con i loro tributi, a "fare... Leggi tutto >>


