Assicurazioni
POLIZZE PLURIENNALI: FINALMENTE SI PUO’ RECEDERE
Sono ancora tantissimi i consumatori che si ritrovano assicurati di qualche polizza che dura 5 o 10 anni. Può essere il caso di una polizza infortuni,... Leggi tutto >>
SOSPENDERE L’ASSICURAZIONE, QUASI IMPOSSIBILE!
Vige ancora una norma borbonica per la polizza Rc Auto: quando si fa la sospensione del rischio occorre pagare in anticipo almeno una trimestralità, e se... Leggi tutto >>
SCATOLE NERE PER RISPARMIARE
C'è un modo nuovo di risparmiare sulla Rc Auto: farsi montare nell'auto una sorta di "scatola nera" dalla Compagnia di Assicurazioni,... Leggi tutto >>
RISARCIMENTI RC AUTO: NON DECIDE PIU’ LA COMPAGNIA
Con l'entrata in vigore dell'indennizzo diretto, dal 1° febbraio sarà un Comitato tecnico, e non più la Compagnia di assicurazioni, tramite il... Leggi tutto >>
NUOVE REGOLE PER L’ATTESTATO DI RISCHIO
Dal 1° gennaio 2007 le Compagnie di assicurazione dovranno inviare a casa dell'assicurato l'attestazione di rischio, almeno un mese prima della scadenza... Leggi tutto >>
L’INDENNIZZO DIRETTO E’ LEGGE!
Dal 1 gennaio 2007 parte l'indennizzo diretto per gli assicurati italiani. Il relativo decreto è stato pubblicato sulla G.U. del 28 agosto 2006. La... Leggi tutto >>
RC AUTO: 10 COMPAGNIE A CONFRONTO
Questo è l'ultimo studio comparativo, effettuato da Marco Modugno, sulle tariffe Rc Auto praticate nei 5 capoluoghi pugliesi. I preventivi riguardano i... Leggi tutto >>
QUANDO L’INDENNIZZO E’ BASSO
Non tutti gli assicurati sanno che è possibile restituire alla Compagnia d'assicurazione l'importo sborsato per un sinistro, rientrando così in... Leggi tutto >>


