ASSOUTENTI: CONSUMATORI PIU’ INFORMATI E DIFESI
Continua la Campagna di informazione “Rete Sportelli del Consumatore”, organizzata da Assoutenti Puglia, nell’ambito del Programma della Regione Puglia con fondi MIMIT – DM 31.07.2024 e D.D. 14.02.2025, con l’obiettivo di informare ed educare i consumatori sull’esercizio dei propri diritti previsti da norme regionali, nazionali ed europee.
La vita del cittadino consumatore è scandita troppo spesso da momenti di conflitto con imprese che forniscono prodotti o servizi; i processi di liberalizzazione hanno reso il consumatore ancora più indifeso e confuso, la concorrenza non ha portato solo un ampio ventaglio di scelta, ma anche la presenza sul mercato di nuove aziende alla ricerca di clienti con metodi aggressivi, poco trasparenti e per niente rispettosi del Codice del Consumo e dei relativi diritti dei consumatori.
Ad esempio è spesso calpestato il diritto ad essere rimborsati da parte di aziende di telefonia, di energia e gas, di gestione idrica in casi di disservizio, di disattivazione, di inserimento non richiesto di alcuni servizi, o addirittura vengono attivati contratti mai richiesti.
Moltissime le aziende che non informano i propri utenti sulle normative e delibere delle specifiche Autority, che impongono loro di rimborsare l’utente in caso di traffico non riconosciuto, indebita sospensione, ritardata attivazione, omissioni ed errori in elenco, penali per recesso anticipato, mancata lettura del contatore, ecc.
Questi solo alcuni dei casi che prevedono un rimborso; per saperne di più il cittadino-consumatore-utente può rivolgersi presso la rete di sportelli dell’Assoutenti Puglia, dove è disponibile il materiale informativo specifico.
I nostri sportelli hanno il compito di informare, dare consulenza gratuita e assistenza ai consumatori attraverso la Conciliazione, valida forma di soluzione amichevole delle controversie semplice, rapida, efficace e trasparente, prevista dal Codice del Consumo. Con la Conciliazione si facilita il dialogo tra le controparti, migliorandone il rapporto.
Ora anche nella tua città Assoutenti Puglia: consulta il sito www.polidream.org o scrivi a info@polidream.org 
			        

