News
Ogni anno ci sono sulle strade 1.300.000 morti, che costano all'economia mondiale qualcosa come 520 miliardi di dollari l'anno. Ben il 90% di questi decessi... Leggi tutto >>
TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO: è la famigerata tassa sui passi carrabili, le pensiline, i lucernari posti sulla strada o i tavolini dei bar all'aperto. Per... Leggi tutto >>
FRASTUONO E ATTIVITA’ COMMERCIALI
La "movida", le discoteche, ma anche le attività artigianali stanno causando ultimamente un inquinamento acustico senza precedenti. Cosa deve fare il... Leggi tutto >>
E' rimasta l'unica a far pagare interessi con percentuali da capogiro agli utenti ritardatari: è la Telecom! Il "moroso" paga il 2% fisso per ritardi fino a... Leggi tutto >>
ANCHE L’ISVAP CHIEDE DI ABBASSARE LE TARIFFE RC AUTO
Se n'è accorto anche l'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private: le tariffe RC Auto sono troppo alte, specialmente in Campania e in Puglia. Lo ha... Leggi tutto >>
PROCESSI-LUMACA: LO STATO INDENNIZZA
Il cittadino che subisce un processo molto lento va risarcito: è quanto stabilisce la Legge 89/2001. La normativa stabilisce le durate ragionevoli dei... Leggi tutto >>
DISSERVIZI TRENITALIA: CHI PAGA?
La Regione Puglia dovrebbe sanzionare duramente Trenitalia per i vari disagi che fa sopportare ai viaggiatori. I contratti che le altre Regioni hanno con... Leggi tutto >>
BOLLETTE E SUBENTRO: CHE GIUNGLA!
I principali tipi di utenze domestiche sono 4: acqua, gas, luce e telefono. E hanno 4 modi diversi di trattare l'utente. Sempre. Possibile che non si riesca ad... Leggi tutto >>
L’AUTO “CONSAPEVOLE” FA RISPARMIARE
400 LITRI DI BENZINA ALL'ANNO E 700 DI GASOLIO: questo il risparmio stimato dall'ENEA se l'automobilista ha uno stile calmo di guida, se sceglie correttamente... Leggi tutto >>
LA BANDA DEI POSTINI
I recenti furti scoperti presso numerosi uffici postali ripropongono il tema della sicurezza postale. Innanzitutto va detto agli utenti che non si deve e non... Leggi tutto >>


