LA VERITA’ SUL CANONE RAI
La gran parte degli utenti non lo sa ancora, ma il cosiddetto "Canone Rai" non esiste.
La tassa che paghiamo tutti gli anni è un tributo vero e proprio, che si paga per il solo fatto di possedere o detenere l’apparecchio televisivo.
Quindi i tentativi di non vedere la Rai o di andare solo in digitale non sortiscono ovviamente alcun effetto, è una tassa e si paga, altrimenti ci si vede arrivare a casa la cartella esattoriale.
La dicitura "Canone Rai" ha comunque un suo fondamento, perchè gran parte del gettito fiscale, il 77%, va proprio nelle casse della Rai. E, come al solito, l’utente paga e non decide nula su programmi, pubblicità, organigramma e via dicendo.
Ma questo è un altro discorso!
News
BIO-CUCINA: IL CONSUMATORE PROTAGONISTA AL RISTORANTE
Polidream Assoutenti lancia la Campagna...
Leggi tutto
POLIDREAM ASSOUTENTI CONTRO IL CAROVITA CON LE PENTOLE VUOTE
Contro il caro-vita i consumatori scendono uniti...
Leggi tutto
TRENITALIA: LE RICHIESTE DI POLIDREAM ASSOUTENTI PUGLIA
Domani 26 maggio 2022 è previsto un incontro fra...
Leggi tutto
POLIDREAM CON “MANGIO SOSTENIBILE” APPLAUDE I PRODUTTORI DI ALIMENTI VEGETALI
L’emergenza coronavirus costringe tutte le...
Leggi tutto