AEREI: E’ VERO LOW COST?
Ci sono dappertutto. Ci perseguitano. Non mancano mai nessun appuntamento con i consumi o con le utenze.
Sono i costi fissi, i canoni, le ricariche, e via dicendo.
E non mancano nemmeno quando si vola e si acquista un biglietto aereo. Compri un biglietto che si pubblicizza a 50 euro, alla fine ne paghi 80: perchè?
Perchè ci sono le tasse governative, le tasse aeroportuali, il fuel surcharge, i costi assicurativi!
Ma è proprio difficile pensare ad un prezzo "tutto compreso"? E’ impossibile un accordo internazionale fra compagnie e aeroporti che eviti questa mancanza di trasparenza nei prezzi degli aerei?
Sollecitiamo il nostro Ministero dei Trasporti ad adottare un’iniziativa in tal senso.
News
IL MONDO DIGITALE ANCHE PER GLI OVER 65
Il digitale ha stravolto le nostre vite e gli...
Leggi tutto
POLIDREAM: ristoratori e consumatori insieme per BIO-CUCINA
Polidream Assoutenti, con il progetto BIO-Cucina,...
Leggi tutto
POLIDREAM E BIO-CUCINA: “IL CONSUMATORE PROTAGONISTA AL RISTORANTE” “L’ARCHIBUGIO” e “CUCCUNDEO”
Polidream Assoutenti ha incontrato altri due...
Leggi tutto
POLIDREAM E BIO-CUCINA: IL CONSUMATORE PROTAGONISTA AL RISTORANTE “CASA MIA”
https://www.istitutopuglieseconsumo.it/bio-cucina-a-polignano-ba/...
Leggi tutto