Polidream > Lo sportello del consumatore > Ambiente e salute > TICKET SALUTE: QUANDO NON SI DEVE PAGARE
TICKET SALUTE: QUANDO NON SI DEVE PAGARE
Sono ormai tantissimi i casi di utenti sanitari che si vedono recapitare a casa pagamenti di ticket per gli interventi presso i pronto soccorso, con patologie che richiedevano il ricovero e con i medici che non lo prescrivevano, rimandando a casa i malati.
Gli stessi pazienti, poi, erano costretti a rivolgersi presso altre strutture sanitarie, e nella gran parte dei casi si sottoponevano a ricoveri ed interventi chirurgici.
Praticamente, il comportamento del personale medico del pronto soccorso sembra proprio la classica furbata per spillare quattrini ai pazienti, sapendo che nulla sarebbe stato dovuto, invece, se dal pronto soccorso gli ammalati si fossero ricoverati. Oppure la cosa è dovuta dalla ormai perdurante penuria di posti letto, che costringe i medici a ricoverare solo i moribondi!
Insomma, una situazione al limite della sopportabilità, che ci fa consigliare agli utenti di non pagare i presunti ticket e di recarsi presso le nostre sedi per avviare le procedure di reclamo.
Alla Regione diciamo: basta con questi comportamenti, altrimenti ci vedremo costretti a denunciare l’accaduto al Ministero della Salute e alla magistratura.
News
Roulette spiel neu: Alles, was Sie wissen müssen
Das Roulette spiel neu ist eine aufregende...
Leggi tutto
Ruletka Zakłady Bezpieczna: Jak Grać Bezpiecznie i Skutecznie
Wprowadzenie Ruletka to jedna z najbardziej...
Leggi tutto
Apostas altas, pagamentos instantâneos: Tudo sobre roleta com limites altos
Quando se trata de jogos de roleta online, os...
Leggi tutto
The Ultimate Guide to Slots Bonus: Tips, Tricks, and Top Casinos
What is a Slots Bonus? A slots bonus is a special...
Leggi tutto


