DIAMO UN CALCIO AI CAMPI SINTETICI
Non ci si può fidare nemmeno dell’erba sintetica dei campi di calcio!
L’Istituto Superiore della Sanità, dopo una serie di controlli, ha messo sotto accusa le sostanze usate per la fabbricazione dei campi artificiali, definendole altamente tossiche per i giocatori e chiunque vi si esponga per 2-3 ore al giorno.
Benzene, zinco, Ipa, toluene i composti considerati cancerogeni.
Che fare, allora?
Secondo noi, occorre bloccare gli allenamenti e le partite su tali campi.
E soprattutto, l’economia deve smettere di essere "di plastica", tornando a privilegiare le risorse naturali.
News
Roulette Strategien Live: Tipps und Tricks für Erfolg
Roulette ist eines der beliebtesten Casinospiele,...
Leggi tutto
Roleta para Iniciantes: Um Guia Completo para Iniciantes
Se você é um jogador iniciante à procura de...
Leggi tutto
Ruletka Systemy Polska: Expert Guide for Online Roulette Players
Cześć! Jeśli jesteś fanem ruletki online, to...
Leggi tutto
ASSOUTENTI: CONSUMATORI PIU’ INFORMATI E DIFESI
Continua la Campagna di informazione “Rete...
Leggi tutto


